fbpx

KEIICHI TAHARA. Architecture Fin-de-Siècle

350,00 

1 disponibili

di Riichi Miyake
a cura di Peter Gössel

KEIICHI TAHARA. Architecture Fin-de-Siècle (3 Voll.)

EDIFICI FLOREALI
Meraviglie Art Nouveau in Europa

Agli albori del XX secolo, l’architettura ebbe un balzo creativo: mentre nuovi materiali da costruzione e tecnologie si incrociavano con un ventaglio di stimoli così ampio da includere il Lontano oriente, il Nirvana e la liberazione dell’inconscio della psicanalisi freudiana, edifici concepiti dalle menti di Gaudí, Horta, Hoffmann, Loos e Mackintosh instillavano nelle strutture le sinuose linee della natura, nelle superfici una lucentezza fiabesca e negli spazi un’eterea ondata di luce o ombre quiete e misteriose.
In questo sensazionale portfolio, il fotografo di architettura Keiichi Tahara viaggia in Europa per raccogliere gli esempi più raffinati di Art nouveau. Dalle eleganti facciate del Grand Hotel Europa alle elaborate spire di una scala, fino all’impeccabile equilibrio di un lampadario, Tahara riesce a cogliere tanto i dettagli più intricati quanto l’effetto spaziale prodotto nel suo insieme da questi edifici ambiziosi e bellissimi. Con uno sguardo attento ai dettagli stilistici di ispirazione organica, passa in rassegna i motivi decorativi floreali, le balaustre simili a rampicanti e gli interni morbidi e ampi che sembrano trasportarci in uno spazio primordiale.
Traboccanti di luce o avvolti in ombre teatrali, le fotografie di Tahara sono in grado di evocare superbamente non solo l’impareggiabile allure di questi edifici ma anche lo spirito fin-de-siècle del tutto particolare di quell’epoca a cavallo tra due secoli e caratterizzata da aneliti e riflessione, oltre che dai progressi in campo tecnologico, filosofico e politico. Il testo di Riichi Miyake affianca gli scatti di Tahara per descrivere i piani, le piante e i progetti di questi edifici da sogno, sempre studiati nel loro più ampio contesto architettonico.

Edizione Limitata di 10000 Copie

Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 27×36,8
Pagine: 1016
Lingua: GB-F-D
Anno: 2017

ISBN: 9783836530576

Nato a Kyoto nel 1951, Keiichi Tahara ha vissuto a Parigi dal 1973 al 2004, per poi fare ritorno in Giappone. Ritenuto uno dei più grandi fotografi di architettura, ha vinto molti premi, tra cui il Niépce nel 1988. Tra i suoi cicli di fotografie: Louvre (1995), Les Anges de Croatie (1995), l’Opéra de Garnier (1996), Egypt (1997), Piemonte (2000), The Museum of Islamic Art in Doha, Qatar (2008) e The Diet Building of Japan (Kokkaigijidou) 2015.
Riichi Miyake (nato nel 1948) ha studiato all’Università di Tokyo (1972) e all’ École des Beaux-Arts di Parigi (1979). Dopo aver lavorato presso vari istituti quali lo Shibaura Institute of Technology, l’Université de Liège, la Keio University, e il Conservatoire National des Arts et Métiers di Parigi, attualmente insegna alla Fuji Women’s University di Sapporo. Tra le opere da lui pubblicate, Weaving Culture, Creating Culture (2005) e Saint-Gobain (2010).
Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Per TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R.M Schindler, John Lautner e Richard Neutra nonché svariati titoli per la collana Basic Architecture.

KEIICHI TAHARA. Architecture Fin-de-Siècle

350,00 

1 disponibili

di Riichi Miyake
a cura di Peter Gössel

KEIICHI TAHARA. Architecture Fin-de-Siècle (3 Voll.)

EDIFICI FLOREALI
Meraviglie Art Nouveau in Europa

Agli albori del XX secolo, l’architettura ebbe un balzo creativo: mentre nuovi materiali da costruzione e tecnologie si incrociavano con un ventaglio di stimoli così ampio da includere il Lontano oriente, il Nirvana e la liberazione dell’inconscio della psicanalisi freudiana, edifici concepiti dalle menti di Gaudí, Horta, Hoffmann, Loos e Mackintosh instillavano nelle strutture le sinuose linee della natura, nelle superfici una lucentezza fiabesca e negli spazi un’eterea ondata di luce o ombre quiete e misteriose.
In questo sensazionale portfolio, il fotografo di architettura Keiichi Tahara viaggia in Europa per raccogliere gli esempi più raffinati di Art nouveau. Dalle eleganti facciate del Grand Hotel Europa alle elaborate spire di una scala, fino all’impeccabile equilibrio di un lampadario, Tahara riesce a cogliere tanto i dettagli più intricati quanto l’effetto spaziale prodotto nel suo insieme da questi edifici ambiziosi e bellissimi. Con uno sguardo attento ai dettagli stilistici di ispirazione organica, passa in rassegna i motivi decorativi floreali, le balaustre simili a rampicanti e gli interni morbidi e ampi che sembrano trasportarci in uno spazio primordiale.
Traboccanti di luce o avvolti in ombre teatrali, le fotografie di Tahara sono in grado di evocare superbamente non solo l’impareggiabile allure di questi edifici ma anche lo spirito fin-de-siècle del tutto particolare di quell’epoca a cavallo tra due secoli e caratterizzata da aneliti e riflessione, oltre che dai progressi in campo tecnologico, filosofico e politico. Il testo di Riichi Miyake affianca gli scatti di Tahara per descrivere i piani, le piante e i progetti di questi edifici da sogno, sempre studiati nel loro più ampio contesto architettonico.

Edizione Limitata di 10000 Copie

Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 27×36,8
Pagine: 1016
Lingua: GB-F-D
Anno: 2017

ISBN: 9783836530576

Nato a Kyoto nel 1951, Keiichi Tahara ha vissuto a Parigi dal 1973 al 2004, per poi fare ritorno in Giappone. Ritenuto uno dei più grandi fotografi di architettura, ha vinto molti premi, tra cui il Niépce nel 1988. Tra i suoi cicli di fotografie: Louvre (1995), Les Anges de Croatie (1995), l’Opéra de Garnier (1996), Egypt (1997), Piemonte (2000), The Museum of Islamic Art in Doha, Qatar (2008) e The Diet Building of Japan (Kokkaigijidou) 2015.
Riichi Miyake (nato nel 1948) ha studiato all’Università di Tokyo (1972) e all’ École des Beaux-Arts di Parigi (1979). Dopo aver lavorato presso vari istituti quali lo Shibaura Institute of Technology, l’Université de Liège, la Keio University, e il Conservatoire National des Arts et Métiers di Parigi, attualmente insegna alla Fuji Women’s University di Sapporo. Tra le opere da lui pubblicate, Weaving Culture, Creating Culture (2005) e Saint-Gobain (2010).
Peter Gössel dirige un’agenzia che si occupa di design espositivo e museale. Per TASCHEN ha pubblicato monografie su Julius Shulman, R.M Schindler, John Lautner e Richard Neutra nonché svariati titoli per la collana Basic Architecture.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.