fbpx

ItaliARCHITETTURA 7

100,00 

12 disponibili

di Luigi Prestinenza Puglisi

ItaliArchitettura è la serie UTET Scienze Tecniche che presenta opere recenti realizzate da studi e progettisti italiani.

Oggi, in momento in cui è abbastanza facile costruire solo sulla carta i progetti, è infatti sempre più importante mostrare come gli edifici si possano e si debbano concretamente fare, con una ricchezza di documentazione iconografica e tecnica, anche nei dettagli in scala, di alto livello qualitativo.

Questo pensiero da l’origine a un repertorio di opere ampio e articolato che riunisce e presenta orientamenti e tendenze diversi (per generazioni di progettisti, per aree geografiche, per orientamenti culturali), ma anche caratteri comuni e innovativi di tante realizzazioni in Italia e all’estero.

Ognuna delle 27 recenti realizzazioni architettoniche presentate è stata selezionata da uno dei migliori critici dell’architettura italiani e viene descritta dal concept fino ai dettagli e particolari costruttivi in scala, con una documentazione iconografica e tecnica di alto livello qualitativo.

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 23,5×29,5
Pagine: 276
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788859810490

————————–

PROGETTI

  • ABA – Alessandro Bucci Architetti – Edificio residenziale 02 a Faenza
  • Studio Altieri – Nuovo Ospedale dell’Angelo a Zelarino, Mestre
  • ARKPABI – Giorgio Palù & Michele Bianchi architetti – Attici di via Doberdò – Milano
  • BAGS – Bianchi Straffi architectural group – Complesso Rainbow, Imagination factory a Loreto
  • BALLA | CALVAGNA – Casa B a Ragalna – Catania
  • Bellini Architect(s) – Nuovo Dipartimento di Arti islamiche, Museo del Louvre – Parigi
  • Alessandra Capuano – URBANLAB – Podere Scopeti a Pereta, Magliano in Toscana – Grosseto
  • Cecchetto&Associati – Hotel Lido Palace a Riva del Garda – Trento
  • Studio Marco Ciarlo Associati – Villa T a Bergeggi – Savona
  • Daniele Corsaro – Casa Ceno – Brindisi
  • Cusenza + Salvo – Hotel delle Cave a Favignana – Trapani
  • DAMILANOSTUDIOARCHITECTS – Oficina Vidre Negre – Cuneo
  • Massimiliano e Doriana Fuksas – Nuovi Archivi Nazionali di Francia a Pierrefitte sur Seine-Saint Denis – Parigi
  • GEZA – Gri e Zucchi Architetti Associati – Casa della Musica a Cervignano del Friuli – Udine
  • Maria Giuseppina Grasso Cannizzo – Casa per le vacanze a Noto – Siracusa
  • ifdesign – Centro Civico NoiVoiLoro a Erba – Como
  • Lazzarini e Pickering Architetti – “The Bluff” Villa in Oxfordshire – Regno Unito
  • Lelli & Associati architettura + Magazè – Residenze di via Padovani a Imola – Bologna
  • Alessandro Luigini Architetto – Edificio residenziale Brancacci – Pescara
  • OBR – Open Building Research – Residenze Milanofiori ad Assago – Milano
  • Renzo Piano Building Workshop – Tjuvholmen Icon Complex – Oslo
  • Enzo Pinci e Associati – Casa Steidl a Castel San Pietro, Poggio Mirteto – Rieti
  • Scandurrastudio – Mac 9, Zurigo Assicurazioni – Milano
  • Studioscaramucci – Casa a Castel di Lama – Ascoli Piceno
  • Zitomori – Cantina Bisceglia a Lavello – Potenza
  • Zucchetti Architetture – Sterling Sniff Italia S.p.A. a Somoleo, Corciano – Perugia
  • Cino Zucchi Architetti e Park Associati – Salewa Headquarters – Bolzano

ItaliARCHITETTURA 7

100,00 

12 disponibili

di Luigi Prestinenza Puglisi

ItaliArchitettura è la serie UTET Scienze Tecniche che presenta opere recenti realizzate da studi e progettisti italiani.

Oggi, in momento in cui è abbastanza facile costruire solo sulla carta i progetti, è infatti sempre più importante mostrare come gli edifici si possano e si debbano concretamente fare, con una ricchezza di documentazione iconografica e tecnica, anche nei dettagli in scala, di alto livello qualitativo.

Questo pensiero da l’origine a un repertorio di opere ampio e articolato che riunisce e presenta orientamenti e tendenze diversi (per generazioni di progettisti, per aree geografiche, per orientamenti culturali), ma anche caratteri comuni e innovativi di tante realizzazioni in Italia e all’estero.

Ognuna delle 27 recenti realizzazioni architettoniche presentate è stata selezionata da uno dei migliori critici dell’architettura italiani e viene descritta dal concept fino ai dettagli e particolari costruttivi in scala, con una documentazione iconografica e tecnica di alto livello qualitativo.

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 23,5×29,5
Pagine: 276
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788859810490

————————–

PROGETTI

  • ABA – Alessandro Bucci Architetti – Edificio residenziale 02 a Faenza
  • Studio Altieri – Nuovo Ospedale dell’Angelo a Zelarino, Mestre
  • ARKPABI – Giorgio Palù & Michele Bianchi architetti – Attici di via Doberdò – Milano
  • BAGS – Bianchi Straffi architectural group – Complesso Rainbow, Imagination factory a Loreto
  • BALLA | CALVAGNA – Casa B a Ragalna – Catania
  • Bellini Architect(s) – Nuovo Dipartimento di Arti islamiche, Museo del Louvre – Parigi
  • Alessandra Capuano – URBANLAB – Podere Scopeti a Pereta, Magliano in Toscana – Grosseto
  • Cecchetto&Associati – Hotel Lido Palace a Riva del Garda – Trento
  • Studio Marco Ciarlo Associati – Villa T a Bergeggi – Savona
  • Daniele Corsaro – Casa Ceno – Brindisi
  • Cusenza + Salvo – Hotel delle Cave a Favignana – Trapani
  • DAMILANOSTUDIOARCHITECTS – Oficina Vidre Negre – Cuneo
  • Massimiliano e Doriana Fuksas – Nuovi Archivi Nazionali di Francia a Pierrefitte sur Seine-Saint Denis – Parigi
  • GEZA – Gri e Zucchi Architetti Associati – Casa della Musica a Cervignano del Friuli – Udine
  • Maria Giuseppina Grasso Cannizzo – Casa per le vacanze a Noto – Siracusa
  • ifdesign – Centro Civico NoiVoiLoro a Erba – Como
  • Lazzarini e Pickering Architetti – “The Bluff” Villa in Oxfordshire – Regno Unito
  • Lelli & Associati architettura + Magazè – Residenze di via Padovani a Imola – Bologna
  • Alessandro Luigini Architetto – Edificio residenziale Brancacci – Pescara
  • OBR – Open Building Research – Residenze Milanofiori ad Assago – Milano
  • Renzo Piano Building Workshop – Tjuvholmen Icon Complex – Oslo
  • Enzo Pinci e Associati – Casa Steidl a Castel San Pietro, Poggio Mirteto – Rieti
  • Scandurrastudio – Mac 9, Zurigo Assicurazioni – Milano
  • Studioscaramucci – Casa a Castel di Lama – Ascoli Piceno
  • Zitomori – Cantina Bisceglia a Lavello – Potenza
  • Zucchetti Architetture – Sterling Sniff Italia S.p.A. a Somoleo, Corciano – Perugia
  • Cino Zucchi Architetti e Park Associati – Salewa Headquarters – Bolzano

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.