“Questo progetto ci ha messo di fronte al concetto di limite. I limiti possono essere visti in due modi: come un esercito ostile che ti impedisce di fare scelte interessanti, o come un solido terreno su cui arrampicarti e progettare. Alcune scelte erano indiscutibili: la struttura del piano terra, la presenza delle navi che attraccano di fronte all’edificio, l’altezza, e non ultimo un budget da rispettare strettamente. Tutte queste cose sono terribili ostacoli, oppure provvidenziali aiuti per concentrare l’attenzione altrove” (Renzo Piano)
Con queste parole Renzo Piano, nell’intervista esclusiva contenuta in questo volume, racconta la storia della nascita del nuovo Museo Moderno di Istanbul nello storico quartiere del porto di Galata a Istanbul, affacciato sul Bosforo. Il nuovo museo diventerà un punto focale urbano tra il centro storico a ovest, il Bosforo a sud, il Parco Tophane a nord e il nuovo sviluppo Galataport Waterside a est che sostituirà la vecchia attività del molo. Il progetto museale fa parte di un masterplan generale di rigenerazione di 1,5 km lungo la banchina.
Il volume, curato e pubblicato dalla Fondazione Renzo Piano all’interno della collana monografica dedicata ai progetti iconici realizzati da Renzo Piano, racconta per immagini l’intero percorso della demolizione e costruzione del nuovo museo. La storia è raccontata cronologicamente attraverso disegni, schizzi inediti, modelli, prototipi, annotazioni e foto di cantiere. Il libro rappresenta un taccuino di viaggio che accompagna il lettore in ogni fase di quella straordinaria avventura che è il mestiere di progettare e costruire edifici.
Il materiale utilizzato è in larga misura inedito e proviene dagli archivi della Fondazione Renzo Piano.
Concezione e realizzazione: Lia Piano e Giovanna Langasco con Elena Spadavecchia
“Questo progetto ci ha messo di fronte al concetto di limite. I limiti possono essere visti in due modi: come un esercito ostile che ti impedisce di fare scelte interessanti, o come un solido terreno su cui arrampicarti e progettare. Alcune scelte erano indiscutibili: la struttura del piano terra, la presenza delle navi che attraccano di fronte all’edificio, l’altezza, e non ultimo un budget da rispettare strettamente. Tutte queste cose sono terribili ostacoli, oppure provvidenziali aiuti per concentrare l’attenzione altrove” (Renzo Piano)
Con queste parole Renzo Piano, nell’intervista esclusiva contenuta in questo volume, racconta la storia della nascita del nuovo Museo Moderno di Istanbul nello storico quartiere del porto di Galata a Istanbul, affacciato sul Bosforo. Il nuovo museo diventerà un punto focale urbano tra il centro storico a ovest, il Bosforo a sud, il Parco Tophane a nord e il nuovo sviluppo Galataport Waterside a est che sostituirà la vecchia attività del molo. Il progetto museale fa parte di un masterplan generale di rigenerazione di 1,5 km lungo la banchina.
Il volume, curato e pubblicato dalla Fondazione Renzo Piano all’interno della collana monografica dedicata ai progetti iconici realizzati da Renzo Piano, racconta per immagini l’intero percorso della demolizione e costruzione del nuovo museo. La storia è raccontata cronologicamente attraverso disegni, schizzi inediti, modelli, prototipi, annotazioni e foto di cantiere. Il libro rappresenta un taccuino di viaggio che accompagna il lettore in ogni fase di quella straordinaria avventura che è il mestiere di progettare e costruire edifici.
Il materiale utilizzato è in larga misura inedito e proviene dagli archivi della Fondazione Renzo Piano.
Concezione e realizzazione: Lia Piano e Giovanna Langasco con Elena Spadavecchia
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci