30,00 €
Esaurito
I mitici Showroom Olivetti
Agli showroom Olivetti si deve la diffusione nel mondo della filosofia e dello stile dell’azienda di Ivrea: luoghi dove arte, design e architettura si fondono per promuovere prodotti aziendali legati agli ideali di bellezza e di attenzione al contesto sociale. Il volume, interamente illustrato a colori, offre un percorso fra gli interni dei negozi storici della Olivetti, dagli anni trenta agli anni settanta, in Italia e nel mondo. Le fotografie di Ugo Mulas, Erich Hartmann, Paolo Monti, Ezra Stoller, Jean-Louis Bloch-Lainé, Giorgio Colombo, documentano le opere straordinarie, esito dell’intelligente e visionaria committenza della Società: i negozi di Carlo Scarpa del 1957 a Venezia, di Franco Albini e Franca Helg del 1959 a Parigi, di Gae Aulenti del 1966-1967, sempre a Parigi. Gli showroom di Chicago e San Francisco, progettati negli anni cinquanta da Leo Lionni e Giorgio Cavaglieri, il negozio di Düsseldorf, concepito negli anni sessanta da Ignazio Gardella e quello nel palazzo della Hispano Olivetti di Barcellona dello studio BBPR. Il catalogo documenta la quarta mostra del ciclo «Olivetti e la cultura nell’impresa responsabile» nelle sale del Museo Civico Garda di Ivrea. Segna una nuova tappa nel percorso di valorizzazione della raccolta di opere d’arte Olivetti e del patrimonio storico dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.
30,00 €
Esaurito
I mitici Showroom Olivetti
Agli showroom Olivetti si deve la diffusione nel mondo della filosofia e dello stile dell’azienda di Ivrea: luoghi dove arte, design e architettura si fondono per promuovere prodotti aziendali legati agli ideali di bellezza e di attenzione al contesto sociale. Il volume, interamente illustrato a colori, offre un percorso fra gli interni dei negozi storici della Olivetti, dagli anni trenta agli anni settanta, in Italia e nel mondo. Le fotografie di Ugo Mulas, Erich Hartmann, Paolo Monti, Ezra Stoller, Jean-Louis Bloch-Lainé, Giorgio Colombo, documentano le opere straordinarie, esito dell’intelligente e visionaria committenza della Società: i negozi di Carlo Scarpa del 1957 a Venezia, di Franco Albini e Franca Helg del 1959 a Parigi, di Gae Aulenti del 1966-1967, sempre a Parigi. Gli showroom di Chicago e San Francisco, progettati negli anni cinquanta da Leo Lionni e Giorgio Cavaglieri, il negozio di Düsseldorf, concepito negli anni sessanta da Ignazio Gardella e quello nel palazzo della Hispano Olivetti di Barcellona dello studio BBPR. Il catalogo documenta la quarta mostra del ciclo «Olivetti e la cultura nell’impresa responsabile» nelle sale del Museo Civico Garda di Ivrea. Segna una nuova tappa nel percorso di valorizzazione della raccolta di opere d’arte Olivetti e del patrimonio storico dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci