fbpx

FRIDA KAHLO. The Complete Paintings (XL)

185,00 

1 disponibili

di Andrea Kettenmann – Marina Vázquez Ramos

a cura di Luis-Martín Lozano

LA PASSIONE DI FRIDA
L’Opera completa della più celebre Artista messicana in un volume XXL

Fra le poche artiste donne che hanno mantenuto la propria fama nel corso storia dell’arte, nessuna ha avuto un successo tanto immediato quanto la pittrice messicana Frida Kahlo (1907–1954).

Il suo inconfondibile viso, dipinto in oltre cinquanta autoritratti straordinari, è stato ammirato da generazioni e generazioni. Queste opere e le centinaia di fotografie scattate da artisti del calibro di Edward Weston, Manuel e Lola Álvarez Bravo, Nickolas Muray e Martin Munkácsi, hanno fatto di Frida Kahlo un’immagine iconica dell’arte del XX secolo.

Dopo essere stata vittima di un incidente durante l’adolescenza, Frida decise di diventare una pittrice. Il matrimonio con Diego Rivera, avvenuto nel 1929, la pose al centro della scena artistica non solo in Messico, nel pieno del suo rinascimento culturale, ma anche negli Stati Uniti. Il suo lavoro fu lodato dal poeta André Breton, che la inserì fra le fila del surrealismo internazionale e fece esporre i suoi dipinti a Parigi nel 1939, dove furono ammirati da Picasso, Kandinskij e Duchamp.

Questo libro in formato XL consente al lettore di ammirare i dipinti di Frida Kahlo come mai prima, alcuni dei quali sono riprodotti in un formato più grande rispetto alle loro proporzioni originali e interagiscono con famose fotografie. A questi si aggiungono opere facenti parte di collezioni private di difficile accesso per il pubblico e anche riproduzioni di opere andate perdute o che non sono mai state esposte negli ultimi 80 anni. Questo volume costituisce, ad oggi, lo studio più ampio dei dipinti di Frida Kahlo.

Il lettore vi troverà un ammaliante racconto della carriera artistica di Frida Kahlo, conoscerà i lati più intimi dei suoi affetti e delle sue passioni attraverso una selezione di disegni, pagine di diario, lettere e un’accurata biografia corredata delle foto di Frida, Diego e della Casa Azul, la casa e il centro dell’universo della pittrice messicana.

Niente è assoluto. Tutto cambia, tutto si muove, tutto ruota, tutto vola via e scompare. Frida Kahlo

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 29×39,5
Pagine: 592
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: GB
Anno: 2021

ISBN: 9783836574204

Luis-Martín Lozano è uno storico dell’arte specializzato nello studio del modernismo applicato all’arte messicana e latino-americana. È titolare di una borsa di studio Fulbright per condurre approfondite ricerche sulle opere di Rivera e Kahlo, su cui ha scritto e pubblicato moltissimo. Lozano è stato direttore del Museo de Arte Moderno de México a Città del Messico e curatore ospite per diverse istituzioni artistiche negli Stati Uniti, in Europa, Asia, America Latina e, in particolar modo, in Messico

Andrea Kettenmann (classe 1959) ha studiato storia dell’arte a Gottinga e Amburgo prima di entrare a far parte del dipartimento di storia dell’arte dell’Università di Amburgo. Ha pubblicato svariati saggi su Frida Kahlo e contribuito a numerose mostre e cataloghi. Lavora come storico d’arte freelance a Città del Messico, dove vive da diversi anni. Marina Vázquez Ramos è una storica dell’arte specializzata nell’arte messicana moderna, Lavora come professore universitario, ricercatrice e curatrice di mostre e ha curato svariate pubblicazioni in Messico e all’estero. È stata vice direttrice generale del Museo de Arte Moderno di Città del Messico ed è attualmente direttrice del Mario Vázquez Raña Library’s Photography Collection and Newspaper Archive.

FRIDA KAHLO. The Complete Paintings (XL)

185,00 

1 disponibili

di Andrea Kettenmann – Marina Vázquez Ramos

a cura di Luis-Martín Lozano

LA PASSIONE DI FRIDA
L’Opera completa della più celebre Artista messicana in un volume XXL

Fra le poche artiste donne che hanno mantenuto la propria fama nel corso storia dell’arte, nessuna ha avuto un successo tanto immediato quanto la pittrice messicana Frida Kahlo (1907–1954).

Il suo inconfondibile viso, dipinto in oltre cinquanta autoritratti straordinari, è stato ammirato da generazioni e generazioni. Queste opere e le centinaia di fotografie scattate da artisti del calibro di Edward Weston, Manuel e Lola Álvarez Bravo, Nickolas Muray e Martin Munkácsi, hanno fatto di Frida Kahlo un’immagine iconica dell’arte del XX secolo.

Dopo essere stata vittima di un incidente durante l’adolescenza, Frida decise di diventare una pittrice. Il matrimonio con Diego Rivera, avvenuto nel 1929, la pose al centro della scena artistica non solo in Messico, nel pieno del suo rinascimento culturale, ma anche negli Stati Uniti. Il suo lavoro fu lodato dal poeta André Breton, che la inserì fra le fila del surrealismo internazionale e fece esporre i suoi dipinti a Parigi nel 1939, dove furono ammirati da Picasso, Kandinskij e Duchamp.

Questo libro in formato XL consente al lettore di ammirare i dipinti di Frida Kahlo come mai prima, alcuni dei quali sono riprodotti in un formato più grande rispetto alle loro proporzioni originali e interagiscono con famose fotografie. A questi si aggiungono opere facenti parte di collezioni private di difficile accesso per il pubblico e anche riproduzioni di opere andate perdute o che non sono mai state esposte negli ultimi 80 anni. Questo volume costituisce, ad oggi, lo studio più ampio dei dipinti di Frida Kahlo.

Il lettore vi troverà un ammaliante racconto della carriera artistica di Frida Kahlo, conoscerà i lati più intimi dei suoi affetti e delle sue passioni attraverso una selezione di disegni, pagine di diario, lettere e un’accurata biografia corredata delle foto di Frida, Diego e della Casa Azul, la casa e il centro dell’universo della pittrice messicana.

Niente è assoluto. Tutto cambia, tutto si muove, tutto ruota, tutto vola via e scompare. Frida Kahlo

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 29×39,5
Pagine: 592
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: GB
Anno: 2021

ISBN: 9783836574204

Luis-Martín Lozano è uno storico dell’arte specializzato nello studio del modernismo applicato all’arte messicana e latino-americana. È titolare di una borsa di studio Fulbright per condurre approfondite ricerche sulle opere di Rivera e Kahlo, su cui ha scritto e pubblicato moltissimo. Lozano è stato direttore del Museo de Arte Moderno de México a Città del Messico e curatore ospite per diverse istituzioni artistiche negli Stati Uniti, in Europa, Asia, America Latina e, in particolar modo, in Messico

Andrea Kettenmann (classe 1959) ha studiato storia dell’arte a Gottinga e Amburgo prima di entrare a far parte del dipartimento di storia dell’arte dell’Università di Amburgo. Ha pubblicato svariati saggi su Frida Kahlo e contribuito a numerose mostre e cataloghi. Lavora come storico d’arte freelance a Città del Messico, dove vive da diversi anni. Marina Vázquez Ramos è una storica dell’arte specializzata nell’arte messicana moderna, Lavora come professore universitario, ricercatrice e curatrice di mostre e ha curato svariate pubblicazioni in Messico e all’estero. È stata vice direttrice generale del Museo de Arte Moderno di Città del Messico ed è attualmente direttrice del Mario Vázquez Raña Library’s Photography Collection and Newspaper Archive.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.