fbpx

ELLEN VON UNWERTH. FRÄULEIN (LE)

2.100,00 

di Ellen Von UnwerthIngrid Sischy

Collector’s Edition di 1500 copie numerate e firmate dalla Fotografa

Ellen von Unwerth è stata una top model prima ancora che il termine fosse inventato, perciò se ne intende di ritratti di splendide donne. Oggi che è una dei fotografi di moda più originali e di successo, rende omaggio alle donne più attraenti del mondo in Fräulein. In questa celebrazione delle più sensuali icone femminili del nostro tempo troviamo Claudia Schiffer, Kate Moss, Vanessa Paradis, Britney Spears, Eva Mendes, Lindsay Lohan, Dita von Teese, Adriana Lima, Carla Bruni, Eva Green, Christina Aguilera, Monica Bellucci e molte altre.
Un imperdibile oggetto da collezione: Passando senza sforzo dal colore all’immacolatezza del bianco e nero, la fotografia di von Unwerth si nutre di intrigo sessuale, femminilità, romanticismo, feticismo, umorismo kitsch, decadenza e completa gioia di vivere. Che siano nudi o indossino solo lingerie e un sorriso smagliante, i suoi soggetti non sono mai oggettificati. Alcuni mettono in mostra fantasie personali; altri sono circospetti, facendoci capire di aver varcato per caso la soglia di un mondo segreto. Moda e fantasia non sono mai state fuse in maniera tanto affascinante. Le foto, molte delle quali inedite sinora, sono state scattate negli ultimi 15 anni.

Ellen von Unwerth ha lavorato come top model per dieci anni prima di prendere in mano la macchina fotografica e diventare una dei fotografi di moda più richiesti al mondo. Le sue fotografie sono comparse in numerose riviste, tra cui Vogue, Interview, Vanity Fair e i-D, e ha realizzato campagne pubblicitarie per Victoria’s Secret, Banana Republic, Guess, Diesel e Chanel. Nel 1991 ha vinto il primo premio al Festival internazionale della fotografia di moda, e i suoi scatti sono stati esposti all’interno delle mostre Archaeology of Elegance (2002) e Fashioning Fiction al MoMA/Queens (2004). Le sono state dedicate numerose esposizioni personali, tra cui una alla Hamiltons Gallery di Londra e quella che ha accompagnato l’uscita del suo fotoracconto Revenge (2003) a New York, Parigi, Amsterdam, Amburgo, Mosca e Pechino.

Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 30,5×44
Pagine: 482
Lingua: GB-F-D
Anno: 2009

ISBN: 9783836514774

Ellen von Unwerth ha lavorato come top model per dieci anni prima di prendere in mano la macchina fotografica e diventare una dei fotografi di moda più richiesti al mondo. Le sue fotografie sono comparse in numerose riviste, tra cui Vogue, Interview, Vanity Fair e i-D, e ha realizzato campagne pubblicitarie per Victoria’s Secret, Banana Republic, Guess, Diesel e Chanel. Nel 1991 ha vinto il primo premio al Festival internazionale della fotografia di moda, e i suoi scatti sono stati esposti all’interno delle mostre Archaeology of Elegance (2002) e Fashioning Fiction al MoMA/Queens (2004). Le sono state dedicate numerose esposizioni personali, tra cui una alla Hamiltons Gallery di Londra e quella che ha accompagnato l’uscita del suo fotoracconto Revenge (2003) a New York, Parigi, Amsterdam, Amburgo, Mosca e Pechino.

Ingrid Sischy è stata collaboratrice di Vanity Fair. In precedenza, ha lavorato come redattrice e critica di moda e fotografia per The New Yorker e come caporedattrice per Interview dal 1989 al 2008. Ha scritto profili di numerosi artisti, tra cui Keith Haring, David Hockney, Jeff Koons, Nicole Kidman e Madonna.

ELLEN VON UNWERTH. FRÄULEIN (LE)

2.100,00 

di Ellen Von UnwerthIngrid Sischy

Collector’s Edition di 1500 copie numerate e firmate dalla Fotografa

Ellen von Unwerth è stata una top model prima ancora che il termine fosse inventato, perciò se ne intende di ritratti di splendide donne. Oggi che è una dei fotografi di moda più originali e di successo, rende omaggio alle donne più attraenti del mondo in Fräulein. In questa celebrazione delle più sensuali icone femminili del nostro tempo troviamo Claudia Schiffer, Kate Moss, Vanessa Paradis, Britney Spears, Eva Mendes, Lindsay Lohan, Dita von Teese, Adriana Lima, Carla Bruni, Eva Green, Christina Aguilera, Monica Bellucci e molte altre.
Un imperdibile oggetto da collezione: Passando senza sforzo dal colore all’immacolatezza del bianco e nero, la fotografia di von Unwerth si nutre di intrigo sessuale, femminilità, romanticismo, feticismo, umorismo kitsch, decadenza e completa gioia di vivere. Che siano nudi o indossino solo lingerie e un sorriso smagliante, i suoi soggetti non sono mai oggettificati. Alcuni mettono in mostra fantasie personali; altri sono circospetti, facendoci capire di aver varcato per caso la soglia di un mondo segreto. Moda e fantasia non sono mai state fuse in maniera tanto affascinante. Le foto, molte delle quali inedite sinora, sono state scattate negli ultimi 15 anni.

Ellen von Unwerth ha lavorato come top model per dieci anni prima di prendere in mano la macchina fotografica e diventare una dei fotografi di moda più richiesti al mondo. Le sue fotografie sono comparse in numerose riviste, tra cui Vogue, Interview, Vanity Fair e i-D, e ha realizzato campagne pubblicitarie per Victoria’s Secret, Banana Republic, Guess, Diesel e Chanel. Nel 1991 ha vinto il primo premio al Festival internazionale della fotografia di moda, e i suoi scatti sono stati esposti all’interno delle mostre Archaeology of Elegance (2002) e Fashioning Fiction al MoMA/Queens (2004). Le sono state dedicate numerose esposizioni personali, tra cui una alla Hamiltons Gallery di Londra e quella che ha accompagnato l’uscita del suo fotoracconto Revenge (2003) a New York, Parigi, Amsterdam, Amburgo, Mosca e Pechino.

Veste editoriale: Cartonato + Cofanetto
Formato: 30,5×44
Pagine: 482
Lingua: GB-F-D
Anno: 2009

ISBN: 9783836514774

Ellen von Unwerth ha lavorato come top model per dieci anni prima di prendere in mano la macchina fotografica e diventare una dei fotografi di moda più richiesti al mondo. Le sue fotografie sono comparse in numerose riviste, tra cui Vogue, Interview, Vanity Fair e i-D, e ha realizzato campagne pubblicitarie per Victoria’s Secret, Banana Republic, Guess, Diesel e Chanel. Nel 1991 ha vinto il primo premio al Festival internazionale della fotografia di moda, e i suoi scatti sono stati esposti all’interno delle mostre Archaeology of Elegance (2002) e Fashioning Fiction al MoMA/Queens (2004). Le sono state dedicate numerose esposizioni personali, tra cui una alla Hamiltons Gallery di Londra e quella che ha accompagnato l’uscita del suo fotoracconto Revenge (2003) a New York, Parigi, Amsterdam, Amburgo, Mosca e Pechino.

Ingrid Sischy è stata collaboratrice di Vanity Fair. In precedenza, ha lavorato come redattrice e critica di moda e fotografia per The New Yorker e come caporedattrice per Interview dal 1989 al 2008. Ha scritto profili di numerosi artisti, tra cui Keith Haring, David Hockney, Jeff Koons, Nicole Kidman e Madonna.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.