35,00 €
Esaurito
a cura di Giuseppe Zampieri
La mostra proveniente dal London Design Museum si concentra sui momenti topici del percorso professionale dell’architetto nato a Londra 56 anni fa, autore di numerose e celebri opere sparse in tutto in mondo, dalla Germania alla Cina, passando per gli Stati Uniti e l’Italia.
Sobrietà, rigorosità e meticolosità sono i tratti distintivi delle architetture firmate da Chipperfield, assieme a un’attenta ricerca dei materiali e allo studio approfondito delle caratteristiche del sito di destinazione. In questo senso un ottimo esempio è fornito da volumi quali il Museum of Modern Literature a Marbach (Germania), vincitore dello Stirling Prize 2007, l’Edificio Coppa America a Valencia, il Figge Art Museum a Davenport, la Galleria d’Arte Contemporanea Turner di Margate e la Galleria Am Kupfergraben 10, al recentissimo intervento di ricostruzione del Neues Museum di Berlino.
Un’ attitudine al progetto fatta di semplicità e potenza, di equilibrio tra idea e realtà, tra astrazione e fisicità, quella di Chipperfield e che bene si potrebbe spiegare con le parole di Italo Calvino tratte da Una Pietra sopra: ‘quando le cose non sono semplici e non sono chiare, pretendere la chiarezza, la semplificazione ad ogni costo, è faciloneria.
E proprio questa pretesa obbliga i discorsi a diventare generici e quindi menzonieri. Invece lo sforzo di pensare e di esprimersi con la massima precisione possibile proprio di fronte alle situazioni più complesse, è l’unico atteggiamento onesto ed utile’.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 20×27
Pagine: 178
Lingua: IT
Anno: 2010
ISBN: 9788837079437
35,00 €
Esaurito
a cura di Giuseppe Zampieri
La mostra proveniente dal London Design Museum si concentra sui momenti topici del percorso professionale dell’architetto nato a Londra 56 anni fa, autore di numerose e celebri opere sparse in tutto in mondo, dalla Germania alla Cina, passando per gli Stati Uniti e l’Italia.
Sobrietà, rigorosità e meticolosità sono i tratti distintivi delle architetture firmate da Chipperfield, assieme a un’attenta ricerca dei materiali e allo studio approfondito delle caratteristiche del sito di destinazione. In questo senso un ottimo esempio è fornito da volumi quali il Museum of Modern Literature a Marbach (Germania), vincitore dello Stirling Prize 2007, l’Edificio Coppa America a Valencia, il Figge Art Museum a Davenport, la Galleria d’Arte Contemporanea Turner di Margate e la Galleria Am Kupfergraben 10, al recentissimo intervento di ricostruzione del Neues Museum di Berlino.
Un’ attitudine al progetto fatta di semplicità e potenza, di equilibrio tra idea e realtà, tra astrazione e fisicità, quella di Chipperfield e che bene si potrebbe spiegare con le parole di Italo Calvino tratte da Una Pietra sopra: ‘quando le cose non sono semplici e non sono chiare, pretendere la chiarezza, la semplificazione ad ogni costo, è faciloneria.
E proprio questa pretesa obbliga i discorsi a diventare generici e quindi menzonieri. Invece lo sforzo di pensare e di esprimersi con la massima precisione possibile proprio di fronte alle situazioni più complesse, è l’unico atteggiamento onesto ed utile’.
Veste editoriale: Brossura
Formato: 20×27
Pagine: 178
Lingua: IT
Anno: 2010
ISBN: 9788837079437
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci