fbpx

DALLA “SOLUZIONE ELEGANTE” ALL'”EDIFICIO APERTO”

45,00 

1 disponibili

di Bruno Reichlin
a cura di Annalisa Viati Navone

DALLA “SOLUZIONE ELEGANTE” ALL'”EDIFICIO APERTO”. Scritti attorno ad alcune opere di Le Corbusier

Il volume raccoglie una serie di testi che lo studioso Bruno Reichlin (Lucerna 1941) ha dedicato a Le Corbusier nel corso degli anni.
Del grande architetto vengono analizzate alcune opere maggiori, a partire dalla ricerca, negli anni Trenta, della ‘soluzione elegante’ della forma di una struttura ‘reticente’ o di una spazialità interna fluida, fino alla messa a punto, negli anni sessanta, di composizioni inedite, proliferanti, da ‘edificio aperto’.
La lezione di Le Corbusier, sapientemente filtrata dalla lettura dello storico, diventa uno strumento prezioso anche nell’analisi dell’attualità, così abbondante di realizzazioni edilizie e così povera di presenze critiche. Con questa raccolta, Bruno Reichlin chiama direttamente in causa Le Corbusier, la sua straordinaria consapevolezza critica, la dedizione totale per l’architettura, il talento e l’impegno affinché la ricerca per una nuova bellezza dello spazio di vita diventi costantemente un impegno etico.

Veste editoriale: Brossura olandese
Formato: 19×24,5
Pagine: 432
Immagini b/n: 450
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788836626755

Bruno Reichlin: architetto con attività professionale anche nel restauro, è stato professore invitato a Nancy, professore all’Institut d’Architecture dell’Università di Ginevra fino al 2006, all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) fino al 2011. Ha insegnato all’Unité Pédagogique di Lione, alla Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna, al Politecnico di Torino e all’ENAC del Politecnico Federale di Losanna. Ha curato esposizioni su Le Corbusier e altri progettisti; è autore di molteplici pubblicazioni.

DALLA “SOLUZIONE ELEGANTE” ALL'”EDIFICIO APERTO”

45,00 

1 disponibili

di Bruno Reichlin
a cura di Annalisa Viati Navone

DALLA “SOLUZIONE ELEGANTE” ALL'”EDIFICIO APERTO”. Scritti attorno ad alcune opere di Le Corbusier

Il volume raccoglie una serie di testi che lo studioso Bruno Reichlin (Lucerna 1941) ha dedicato a Le Corbusier nel corso degli anni.
Del grande architetto vengono analizzate alcune opere maggiori, a partire dalla ricerca, negli anni Trenta, della ‘soluzione elegante’ della forma di una struttura ‘reticente’ o di una spazialità interna fluida, fino alla messa a punto, negli anni sessanta, di composizioni inedite, proliferanti, da ‘edificio aperto’.
La lezione di Le Corbusier, sapientemente filtrata dalla lettura dello storico, diventa uno strumento prezioso anche nell’analisi dell’attualità, così abbondante di realizzazioni edilizie e così povera di presenze critiche. Con questa raccolta, Bruno Reichlin chiama direttamente in causa Le Corbusier, la sua straordinaria consapevolezza critica, la dedizione totale per l’architettura, il talento e l’impegno affinché la ricerca per una nuova bellezza dello spazio di vita diventi costantemente un impegno etico.

Veste editoriale: Brossura olandese
Formato: 19×24,5
Pagine: 432
Immagini b/n: 450
Lingua: IT
Anno: 2013

ISBN: 9788836626755

Bruno Reichlin: architetto con attività professionale anche nel restauro, è stato professore invitato a Nancy, professore all’Institut d’Architecture dell’Università di Ginevra fino al 2006, all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) fino al 2011. Ha insegnato all’Unité Pédagogique di Lione, alla Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna, al Politecnico di Torino e all’ENAC del Politecnico Federale di Losanna. Ha curato esposizioni su Le Corbusier e altri progettisti; è autore di molteplici pubblicazioni.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.