CATALOGO GENERALE DELLE OPERE DI FELICE CASORATI (3 Voll.)

360,00 

Esaurito

di Giorgina BertolinoFrancesco Poli

CATALOGO GENERALE DELLE OPERE DI FELICE CASORATI. I Dipinti e le Sculture (1904-1963)

Una decennale ricerca nell’archivio del pittore, con la collaborazione e la consulenza del figlio Francesco, con il riscontro scrupoloso di lettere, fotografie e cataloghi, hanno portato a questa catalogazione in ordine cronologico di 1.340 dipinti qui riprodotti. Questa compilazione esemplare segna il punto definitivo degli studi e consente una lettura chiara, basata su documenti e dati storici, dell’origine, dell’evoluzione e della collocazione dell’arte di Casorati. Per la prima volta viene resa la visione globale dell’opera di uno dei massimi artisti europei del Novecento, la cui rigorosa classicità nasceva da un severo controllo intellettuale della forma e da un’estrema quanto sofisticata semplicità. Ai due volumi già pubblicati da Allemandi, se ne aggiunge un terzo dedicato alle sculture di Casorati, con le nuove identificazioni di circa cento dipinti e apparati di aggiornamento dei primi due volumi.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 21×30,5
Pagine: 1150
Immagini a colori: 48
Immagini b/n: 1723
Lingua: IT
Anno: 2004

ISBN: 9788842212881

Giorgina Bertolino. Critica e storica d’arte, dal 1990 si occupa dell’Archivio delle opere autentiche di Felice Casorati ed è autrice, con Francesco Poli, del suo Catalogo generale edito in tre volumi da Allemandi (Torino, 1995, voll. I e II; 2004, vol. III). Dal 1996 ha curato la maggior parte delle esposizioni antologiche dedicate all’artista e i relativi cataloghi. È membro dell’Archivio Pinot Gallizio (Alba, Torino) ed è autore, con Maria Teresa Roberto e Francesca Comisso, del suo Catalogo generale (Mazzotta, Milano 2001). Nel campo del contemporaneo è curatrice e autrice di saggi dedicati alle ricerche delle ultime generazioni. In questo ambito è stata direttrice artistica, dal 1997 al 2003, della Luigi Franco Arte Contemporanea di Torino e responsabile della sua collana editoriale. Nel 1997 ha fondato, insieme a Francesca Comisso, Nicoletta Leonardi, Lisa Parola e Luisa Perlo, a.titolo, équipe curatoriale con cui condivide progetti espositivi e di formazione, pratiche e ricerche dedicate, in particolare, all’arte nello spazio pubblico.

CATALOGO GENERALE DELLE OPERE DI FELICE CASORATI (3 Voll.)

360,00 

Esaurito

di Giorgina BertolinoFrancesco Poli

CATALOGO GENERALE DELLE OPERE DI FELICE CASORATI. I Dipinti e le Sculture (1904-1963)

Una decennale ricerca nell’archivio del pittore, con la collaborazione e la consulenza del figlio Francesco, con il riscontro scrupoloso di lettere, fotografie e cataloghi, hanno portato a questa catalogazione in ordine cronologico di 1.340 dipinti qui riprodotti. Questa compilazione esemplare segna il punto definitivo degli studi e consente una lettura chiara, basata su documenti e dati storici, dell’origine, dell’evoluzione e della collocazione dell’arte di Casorati. Per la prima volta viene resa la visione globale dell’opera di uno dei massimi artisti europei del Novecento, la cui rigorosa classicità nasceva da un severo controllo intellettuale della forma e da un’estrema quanto sofisticata semplicità. Ai due volumi già pubblicati da Allemandi, se ne aggiunge un terzo dedicato alle sculture di Casorati, con le nuove identificazioni di circa cento dipinti e apparati di aggiornamento dei primi due volumi.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta + Cofanetto
Formato: 21×30,5
Pagine: 1150
Immagini a colori: 48
Immagini b/n: 1723
Lingua: IT
Anno: 2004

ISBN: 9788842212881

Giorgina Bertolino. Critica e storica d’arte, dal 1990 si occupa dell’Archivio delle opere autentiche di Felice Casorati ed è autrice, con Francesco Poli, del suo Catalogo generale edito in tre volumi da Allemandi (Torino, 1995, voll. I e II; 2004, vol. III). Dal 1996 ha curato la maggior parte delle esposizioni antologiche dedicate all’artista e i relativi cataloghi. È membro dell’Archivio Pinot Gallizio (Alba, Torino) ed è autore, con Maria Teresa Roberto e Francesca Comisso, del suo Catalogo generale (Mazzotta, Milano 2001). Nel campo del contemporaneo è curatrice e autrice di saggi dedicati alle ricerche delle ultime generazioni. In questo ambito è stata direttrice artistica, dal 1997 al 2003, della Luigi Franco Arte Contemporanea di Torino e responsabile della sua collana editoriale. Nel 1997 ha fondato, insieme a Francesca Comisso, Nicoletta Leonardi, Lisa Parola e Luisa Perlo, a.titolo, équipe curatoriale con cui condivide progetti espositivi e di formazione, pratiche e ricerche dedicate, in particolare, all’arte nello spazio pubblico.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.