80,00 €
di Stefano Dorata
L’emozione della semplicità e dell’ordine è la cifra psicologica oltre che estetica che Stefano Dorata persegue nell’architettura e nella composizione dei suoi progetti. Il suo è un viaggio di ricerca di lunga data, nel corso del quale il suo linguaggio creativo si è affinato, approfondito, arricchito, definito nel senso di superare l’eclettismo in pro di una sorvegliata contaminazione, tutto però senza mai rinnegare la ragione e il sentimento della classicità e degli elementi che la sostanziano. Guardando le ventidue case splendidamente documentate in questo volume, da quelle in città e marinare, a quelle agresti e di montagna, ci si accorge che le proporzioni auree, la simmetria, l’assialità e la prospettiva formano una trama sintattica mirante a comunicare un senso di equilibrio essenziale per vivere la casa contemporanea. D’altro canto esse diventano la base per far dialogare in modo vivifico l’interno con l’esterno, che diventa a sua volta una “stanza” attraverso la quale giocare sottili infrazioni e ribaltamenti logici volti a suscitare sorpresa, a rompere localmente l’ordine, a innescare dei focus emotivi: un disallineamento prospettico, uno scarto di quota, una disarmonia cromatica, una disritmia nella disposione degli arredi. Piccoli tocchi per grandi effetti. Nulla, dunque, c’è di standard nel lavoro doratiano, c’è piuttosto un’emozione comune che viene magistralmente declinata a seconda del luogo dov’è la casa e di chi la abita: più essenziale e naturale al mare, più rigogliosa ed esuberante in campagna, più romantica in montagna, più classica, modernamente classica in città. Un “più” che mai è ragionato calcolo, e perciò mai uguale a se stesso: piuttosto è intuizione, piuttosto è impulso, piuttosto è, anche, un conquistato idemsentire con il committente, derivati da un continuo riflettere sulle esperienze fatte, sui sentimenti provati, sulle soluzioni adottate in precedenza. Un passo in là, dunque, ogni qualvolta Dorata affronta una nuova avventura progettuale. (Nicoletta del Buono)
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 24×30
Pagine: 496
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788849223606
80,00 €
di Stefano Dorata
L’emozione della semplicità e dell’ordine è la cifra psicologica oltre che estetica che Stefano Dorata persegue nell’architettura e nella composizione dei suoi progetti. Il suo è un viaggio di ricerca di lunga data, nel corso del quale il suo linguaggio creativo si è affinato, approfondito, arricchito, definito nel senso di superare l’eclettismo in pro di una sorvegliata contaminazione, tutto però senza mai rinnegare la ragione e il sentimento della classicità e degli elementi che la sostanziano. Guardando le ventidue case splendidamente documentate in questo volume, da quelle in città e marinare, a quelle agresti e di montagna, ci si accorge che le proporzioni auree, la simmetria, l’assialità e la prospettiva formano una trama sintattica mirante a comunicare un senso di equilibrio essenziale per vivere la casa contemporanea. D’altro canto esse diventano la base per far dialogare in modo vivifico l’interno con l’esterno, che diventa a sua volta una “stanza” attraverso la quale giocare sottili infrazioni e ribaltamenti logici volti a suscitare sorpresa, a rompere localmente l’ordine, a innescare dei focus emotivi: un disallineamento prospettico, uno scarto di quota, una disarmonia cromatica, una disritmia nella disposione degli arredi. Piccoli tocchi per grandi effetti. Nulla, dunque, c’è di standard nel lavoro doratiano, c’è piuttosto un’emozione comune che viene magistralmente declinata a seconda del luogo dov’è la casa e di chi la abita: più essenziale e naturale al mare, più rigogliosa ed esuberante in campagna, più romantica in montagna, più classica, modernamente classica in città. Un “più” che mai è ragionato calcolo, e perciò mai uguale a se stesso: piuttosto è intuizione, piuttosto è impulso, piuttosto è, anche, un conquistato idemsentire con il committente, derivati da un continuo riflettere sulle esperienze fatte, sui sentimenti provati, sulle soluzioni adottate in precedenza. Un passo in là, dunque, ogni qualvolta Dorata affronta una nuova avventura progettuale. (Nicoletta del Buono)
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 24×30
Pagine: 496
Lingua: IT
Anno: 2013
ISBN: 9788849223606
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci