di Guido Incerti – Michela De Poli
Il Recupero e la re-Invenzione del Paesaggio come nuova Possibilità di Fruibilità del Territorio.
Questo volume mostra per la prima volta i tanti progetti realizzati nel mondo per recuperare il suolo, o per rendere nuovamente fruibili le porzioni di territorio che nell’ultimo secolo hanno subito l’aggressione dell’industrializzazione e di altri fenomeni di trasformazione e sviluppo che ne hanno compromesso la qualità originaria.
In secondo luogo, il libro fornisce un itinerario consapevole delle possibilità di re-invenzione di spazi alterati, aree sfruttate, ambiti impoveriti attraverso progetti multidisciplinari che abbiano la capacità di ripensare radicalmente una nuova, contemporanea idea di paesaggio. Si tratta di terreni bonificati, cave recuperate, ex discariche, Terrains Vague, ambiti inutilizzati che negli ultimi venti anni sono stati riconosciuti come spazi potenziali per una nuova ricchezza sociale, economica, ambientale e che diventano occasione di una nuova forma di progetto contemporaneo.
I progetti sono organizzati per “grandezze” di territorio recuperato con una selezione ragionata di progetti internazionali ed effettivamente realizzati, così da descrivere i risultati fin qui ottenuti e i benefici apportati e aprendo una finestra su possibili scenari futuri.
Il tutto approfondendo in un veloce studio le metodologie utilizzate per proporre, oltre ad immagini e riferimenti, alcune fondamentali linee guida per la progettazione e le tecniche applicate.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 16,5×21
Pagine: 336
Immagini a colori: 325
Immagini b/n: 150
Lingua: IT
Anno: 2014
ISBN: 9788857211480
Michela De Poli, architetto, ha fondato con Adriano Marangon lo studio MADE associati, in cui si occupa di progetti di Architettura e di Paesaggio, ricevendo premi e riconoscimenti. I suoi lavori sono pubblicati nelle principali riviste di architettura. È docente di Architettura del Paesaggio all’Università IUAV di Venezia e svolge attività di ricerca. Guido Incerti, architetto (Bd’A-Bottega d’Architetti), oltre all’attività professionale svolge attività didattica e di ricerca presso la Kent State University, la Washington State University e l’Università di Ferrara. Per Skira ha già curato la monografia Architetture in dissolvenza su Diller Scofidio + Renfro (2007).
di Guido Incerti – Michela De Poli
Il Recupero e la re-Invenzione del Paesaggio come nuova Possibilità di Fruibilità del Territorio.
Questo volume mostra per la prima volta i tanti progetti realizzati nel mondo per recuperare il suolo, o per rendere nuovamente fruibili le porzioni di territorio che nell’ultimo secolo hanno subito l’aggressione dell’industrializzazione e di altri fenomeni di trasformazione e sviluppo che ne hanno compromesso la qualità originaria.
In secondo luogo, il libro fornisce un itinerario consapevole delle possibilità di re-invenzione di spazi alterati, aree sfruttate, ambiti impoveriti attraverso progetti multidisciplinari che abbiano la capacità di ripensare radicalmente una nuova, contemporanea idea di paesaggio. Si tratta di terreni bonificati, cave recuperate, ex discariche, Terrains Vague, ambiti inutilizzati che negli ultimi venti anni sono stati riconosciuti come spazi potenziali per una nuova ricchezza sociale, economica, ambientale e che diventano occasione di una nuova forma di progetto contemporaneo.
I progetti sono organizzati per “grandezze” di territorio recuperato con una selezione ragionata di progetti internazionali ed effettivamente realizzati, così da descrivere i risultati fin qui ottenuti e i benefici apportati e aprendo una finestra su possibili scenari futuri.
Il tutto approfondendo in un veloce studio le metodologie utilizzate per proporre, oltre ad immagini e riferimenti, alcune fondamentali linee guida per la progettazione e le tecniche applicate.
Veste editoriale: Cartonato
Formato: 16,5×21
Pagine: 336
Immagini a colori: 325
Immagini b/n: 150
Lingua: IT
Anno: 2014
ISBN: 9788857211480
Michela De Poli, architetto, ha fondato con Adriano Marangon lo studio MADE associati, in cui si occupa di progetti di Architettura e di Paesaggio, ricevendo premi e riconoscimenti. I suoi lavori sono pubblicati nelle principali riviste di architettura. È docente di Architettura del Paesaggio all’Università IUAV di Venezia e svolge attività di ricerca. Guido Incerti, architetto (Bd’A-Bottega d’Architetti), oltre all’attività professionale svolge attività didattica e di ricerca presso la Kent State University, la Washington State University e l’Università di Ferrara. Per Skira ha già curato la monografia Architetture in dissolvenza su Diller Scofidio + Renfro (2007).
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci