65,00 €
2 disponibili
a cura di Francesca Bernasconi – Fuyumi Namioka
Il volume accompagna una monumentale retrospettiva che il Museo d’Arte di Lugano dedica a Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei fotografi più noti e celebrati in tutto il mondo, nell’ambito di un più vasto progetto incentrato sulla cultura e sull’arte giapponese.
La poliedrica e incessante produzione dell’artista è documentata attraverso un’accurata selezione dei suoi più importanti cicli fotografici, a cominciare da Satchin, la sua prima celebre serie del 1965, passando per Sentimental Journey, Winter Journey, Cityscapes, Polart, Sensual Flowers, Bondage, ecc., fino alla sua più recente produzione.
Nelle immagini di Araki – dove non solo i nudi femminili che lo hanno reso celebre, ma anche i fiori, le pietanze, gli oggetti carichi di colore, sembrano assumere qualità carnali – si aggiorna e rivive con forza conturbante l’essenza dell’erotismo giapponese tradizionalmente tramandato dalle immagini Shunga (stampe e dipinti a soggetto erotico, che raggiunsero la massima fioritura nel periodo Edo).
L’aspetto più realistico dell’opera di Araki è affidato ad alcune fotografie realizzate dall’artista nei bassifondi di Tokyo dove la sessualità si esprime nelle forme più disinibite e crude, e che offrono interessante documentazione della società giapponese nelle sue manifestazioni più private.
Il catalogo, introdotto dai testi dei curatori, è completato da apparati biobibliografici.
– Catalogo della Mostra: Lugano, Villa Ciani, (24 Ottobre – 20 Febbraio 2010)
Nobuyoshi Araki ranks today as one of the most well-known and celebrated artist photographers in the world with more than four hundred publications to his name. In addition to the autobiographical series – including Sentimental Journey / Winter Journey, which documents the relationship between the artist and his wife Yoko from the day of their marriage till the tragic illness and premature death of Yoko in 1990 – the present volume documents the urban landscapes, the suggestive images of flowers and food, the poetic series dedicated to the sky and, of course, the series of female nudes and bondage which are, more than any other of his subjects, so clearly linked to his renown.
Among his latest works, are included in the catalogue the series dedicated to his beloved cat Chiro and a series of photographs over which the artist intervenes with calligraphy, thus making them unique.
The sometime extremely dense layout of the present publication, with 745 photographs, mirrors Araki’s urgency to capture the continuos transformation of reality, through a continuous photographic documentation.
Veste editoriale: Brossura con Alette
Formato: 25×28
Pagine: 400
Immagini a colori: 320
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2010
ISBN: 9788836617371
65,00 €
2 disponibili
a cura di Francesca Bernasconi – Fuyumi Namioka
Il volume accompagna una monumentale retrospettiva che il Museo d’Arte di Lugano dedica a Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei fotografi più noti e celebrati in tutto il mondo, nell’ambito di un più vasto progetto incentrato sulla cultura e sull’arte giapponese.
La poliedrica e incessante produzione dell’artista è documentata attraverso un’accurata selezione dei suoi più importanti cicli fotografici, a cominciare da Satchin, la sua prima celebre serie del 1965, passando per Sentimental Journey, Winter Journey, Cityscapes, Polart, Sensual Flowers, Bondage, ecc., fino alla sua più recente produzione.
Nelle immagini di Araki – dove non solo i nudi femminili che lo hanno reso celebre, ma anche i fiori, le pietanze, gli oggetti carichi di colore, sembrano assumere qualità carnali – si aggiorna e rivive con forza conturbante l’essenza dell’erotismo giapponese tradizionalmente tramandato dalle immagini Shunga (stampe e dipinti a soggetto erotico, che raggiunsero la massima fioritura nel periodo Edo).
L’aspetto più realistico dell’opera di Araki è affidato ad alcune fotografie realizzate dall’artista nei bassifondi di Tokyo dove la sessualità si esprime nelle forme più disinibite e crude, e che offrono interessante documentazione della società giapponese nelle sue manifestazioni più private.
Il catalogo, introdotto dai testi dei curatori, è completato da apparati biobibliografici.
– Catalogo della Mostra: Lugano, Villa Ciani, (24 Ottobre – 20 Febbraio 2010)
Nobuyoshi Araki ranks today as one of the most well-known and celebrated artist photographers in the world with more than four hundred publications to his name. In addition to the autobiographical series – including Sentimental Journey / Winter Journey, which documents the relationship between the artist and his wife Yoko from the day of their marriage till the tragic illness and premature death of Yoko in 1990 – the present volume documents the urban landscapes, the suggestive images of flowers and food, the poetic series dedicated to the sky and, of course, the series of female nudes and bondage which are, more than any other of his subjects, so clearly linked to his renown.
Among his latest works, are included in the catalogue the series dedicated to his beloved cat Chiro and a series of photographs over which the artist intervenes with calligraphy, thus making them unique.
The sometime extremely dense layout of the present publication, with 745 photographs, mirrors Araki’s urgency to capture the continuos transformation of reality, through a continuous photographic documentation.
Veste editoriale: Brossura con Alette
Formato: 25×28
Pagine: 400
Immagini a colori: 320
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2010
ISBN: 9788836617371
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2025 Limond
Contattaci