fbpx
In Offerta

AR-CHI-TEC-TU-RA

Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 37,50 €.

3 disponibili

di A.RinaldoD.Varnier
a cura di Corrado Gavinelli

AR-CHI-TEC-TU-RA. Claudio Lucchin & Architetti Associati

L’Architettura come Estro e come Servizio

Claudio Lucchin, nato a Bolzano nel 1959, e attivo professionalmente con un proprio Studio dal 1987 è un progettista della generazione di mezzo della seconda metà del Novecento, già però matura per età ed esperienza operativa. Laureato nel 1984, esordisce nel 1991 con il Palazzo del Ghiaccio per Bolzano (1992-93), proseguendo poi in una lunga carriera – ormai ventennale – con una produzione architettonica di considerevole consistenza, ideativa ed esecutiva, comprendente diverse notevoli opere. Nel corso del suo lavoro propositivo, Lucchin ha attraversato i vari episodi delle vicende architettoniche del Secondo XX Secolo, assumendoli con disinvolta partecipazione ed autorevole personalizzazione senza scordarsi delle matrici originarie della modernità novecentesca in un continuo processo di compattezza squadrata e deformazione sghemba, di chiusure impenetrabili (la solidità della materia geologica) ed aperture luminose (la trasparenza e il riflesso del cristallo). Cominciando con un soggettivo riferimento ad una tecnicità costruttiva di evidenza formale esteriore che non ha mai abbandonato per la propria intrinseca consistenza edilizia di criterio struttural-compositivo, l’architetto si è cautelatamente accostato ad un minimalismo stereometricamente contenuto oppure variamente composito, elaborando anche una variegata decostruzione, e sondando perfino nuove possibilità operative con audaci proposte di Land-Architecture, addentrandosi perfino in soluzioni sperimentali e piuttosto inconsuete. Un particolare segno edilizio inoltre si inserisce prepotentemente (e spesso ritorna come elemento di connotazione architettonica personale) nelle opere lucchiniane: è il muro rosso di intensa apparenza sgargiante, quale segnaletica immagine di vitalità espressiva ed emblema del piacere di fare architettura. Inoltre, oltre all’indubbia inventiva stilistico-formale, nell’attività di Lucchin è la forza di un concetto alto dell’architettura e insieme della consapevolezza del suo essere al servizio di una comunità e di un territorio. Lucchin confrontandosi soprattutto con committenze pubbliche (scuole, infrastrutture sportive, poli tecnologici…), ha sviluppato un’inventiva progettuale capace di intrecciare un dialogo fecondo con il contesto – fisico, culturale e funzionale – in cui deve inserirsi un nuovo edificio. È questo, più di ogni altro, il segno della grande architettura.

Veste editoriale: Brossura con risvolti
Formato: 28×28
Pagine: 240
Immagini a colori: 250
Lingua: IT
Anno: 2010

ISBN: 9788816604315

In Offerta

AR-CHI-TEC-TU-RA

Il prezzo originale era: 50,00 €.Il prezzo attuale è: 37,50 €.

3 disponibili

di A.RinaldoD.Varnier
a cura di Corrado Gavinelli

AR-CHI-TEC-TU-RA. Claudio Lucchin & Architetti Associati

L’Architettura come Estro e come Servizio

Claudio Lucchin, nato a Bolzano nel 1959, e attivo professionalmente con un proprio Studio dal 1987 è un progettista della generazione di mezzo della seconda metà del Novecento, già però matura per età ed esperienza operativa. Laureato nel 1984, esordisce nel 1991 con il Palazzo del Ghiaccio per Bolzano (1992-93), proseguendo poi in una lunga carriera – ormai ventennale – con una produzione architettonica di considerevole consistenza, ideativa ed esecutiva, comprendente diverse notevoli opere. Nel corso del suo lavoro propositivo, Lucchin ha attraversato i vari episodi delle vicende architettoniche del Secondo XX Secolo, assumendoli con disinvolta partecipazione ed autorevole personalizzazione senza scordarsi delle matrici originarie della modernità novecentesca in un continuo processo di compattezza squadrata e deformazione sghemba, di chiusure impenetrabili (la solidità della materia geologica) ed aperture luminose (la trasparenza e il riflesso del cristallo). Cominciando con un soggettivo riferimento ad una tecnicità costruttiva di evidenza formale esteriore che non ha mai abbandonato per la propria intrinseca consistenza edilizia di criterio struttural-compositivo, l’architetto si è cautelatamente accostato ad un minimalismo stereometricamente contenuto oppure variamente composito, elaborando anche una variegata decostruzione, e sondando perfino nuove possibilità operative con audaci proposte di Land-Architecture, addentrandosi perfino in soluzioni sperimentali e piuttosto inconsuete. Un particolare segno edilizio inoltre si inserisce prepotentemente (e spesso ritorna come elemento di connotazione architettonica personale) nelle opere lucchiniane: è il muro rosso di intensa apparenza sgargiante, quale segnaletica immagine di vitalità espressiva ed emblema del piacere di fare architettura. Inoltre, oltre all’indubbia inventiva stilistico-formale, nell’attività di Lucchin è la forza di un concetto alto dell’architettura e insieme della consapevolezza del suo essere al servizio di una comunità e di un territorio. Lucchin confrontandosi soprattutto con committenze pubbliche (scuole, infrastrutture sportive, poli tecnologici…), ha sviluppato un’inventiva progettuale capace di intrecciare un dialogo fecondo con il contesto – fisico, culturale e funzionale – in cui deve inserirsi un nuovo edificio. È questo, più di ogni altro, il segno della grande architettura.

Veste editoriale: Brossura con risvolti
Formato: 28×28
Pagine: 240
Immagini a colori: 250
Lingua: IT
Anno: 2010

ISBN: 9788816604315

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.