di Antonio Barbieri
“Under 50 over 5000”, offre un’inedita carrellata di progetti realizzati per il mondo della moda, analizzati e descritti con il prezioso contributo del loro autore, Antonio Barbieri architetto ma prima ancora artigiano, che da anni si occupa di interior design e spazi per l’esposizione e il commercio.
Il volume raccoglie e illustra attraverso testi, disegni tecnici e immagini di Pietro Savorelli, una selezione di lavori, comprendente numerosi interventi, dall’arredo alla progettazione illuminotecnica, dai concept per brand internazionali alle vetrine, ai temporary store. Filo conduttore del racconto di architettura è l’eccellente versatilità del progettista, evidente soprattutto in una caratteristica sostanziale che permea tutti gli interventi documentati ovvero lo spiccato carattere di “artigianalità” e “fatto su misura”.
L’utilizzo sapiente dei materiali e la loro declinazione in forme e collocazioni spesso inusitate permette a Barbieri di creare spazi che riescono non solo a soddisfare le necessità commerciali ma anche ad adattarsi alla più imperante delle restrizioni odierne, il “costo a metroquadro”.
La selezione dei progetti all’interno di questo volume comprende infatti lussuosi interventi da budget stellari ma anche realizzazioni dai costi assai contenuti e ugualmente significative.
Veste editoriale: Cartonato con Applicazione in Plexiglass
Formato: 24×30
Pagine: 160
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
ISBN: 9788896780725
Introduzione di Marco Casamonti /Sagio di Lara Vinca Masini
Lara Vinca Masini, critico fra i più noti nel mondo dell’arte contemporanea, autrice di saggi e monografie, organizzatrice di mostre e manifestazioni nazionali e internazionali, è membro effettivo dell’AICA (Associazione Internazionale Critici d’Arte) dal 1967 e coordinatrice del Museo Progressivo d’Arte Contemporanea di Livorno. Ha ottenuto il Premio dei Lincei per la critica 1986. Tra le manifestazioni e le rassegne che ha organizzato ricordiamo: Prima Triennale Itinerante di Architettura Contemporanea (1966-67), Ipotesi Linguistiche Intersoggettive (mostra itinerante 1966-67) e Umanesimo, Disumanesimo nell’Arte Europea 1890-1980 (Firenze 1980). Fra le sue opere oltre ai due volumi Arte Contemporanea. La linea dell’unicità (Firenze, 1989) segnaliamo l’Art nouveau (Firenze, 1975) e il Dizionario del fare arte contemporaneo (Firenze, 1992).
di Antonio Barbieri
“Under 50 over 5000”, offre un’inedita carrellata di progetti realizzati per il mondo della moda, analizzati e descritti con il prezioso contributo del loro autore, Antonio Barbieri architetto ma prima ancora artigiano, che da anni si occupa di interior design e spazi per l’esposizione e il commercio.
Il volume raccoglie e illustra attraverso testi, disegni tecnici e immagini di Pietro Savorelli, una selezione di lavori, comprendente numerosi interventi, dall’arredo alla progettazione illuminotecnica, dai concept per brand internazionali alle vetrine, ai temporary store. Filo conduttore del racconto di architettura è l’eccellente versatilità del progettista, evidente soprattutto in una caratteristica sostanziale che permea tutti gli interventi documentati ovvero lo spiccato carattere di “artigianalità” e “fatto su misura”.
L’utilizzo sapiente dei materiali e la loro declinazione in forme e collocazioni spesso inusitate permette a Barbieri di creare spazi che riescono non solo a soddisfare le necessità commerciali ma anche ad adattarsi alla più imperante delle restrizioni odierne, il “costo a metroquadro”.
La selezione dei progetti all’interno di questo volume comprende infatti lussuosi interventi da budget stellari ma anche realizzazioni dai costi assai contenuti e ugualmente significative.
Veste editoriale: Cartonato con Applicazione in Plexiglass
Formato: 24×30
Pagine: 160
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: IT-GB
Anno: 2014
ISBN: 9788896780725
Introduzione di Marco Casamonti /Sagio di Lara Vinca Masini
Lara Vinca Masini, critico fra i più noti nel mondo dell’arte contemporanea, autrice di saggi e monografie, organizzatrice di mostre e manifestazioni nazionali e internazionali, è membro effettivo dell’AICA (Associazione Internazionale Critici d’Arte) dal 1967 e coordinatrice del Museo Progressivo d’Arte Contemporanea di Livorno. Ha ottenuto il Premio dei Lincei per la critica 1986. Tra le manifestazioni e le rassegne che ha organizzato ricordiamo: Prima Triennale Itinerante di Architettura Contemporanea (1966-67), Ipotesi Linguistiche Intersoggettive (mostra itinerante 1966-67) e Umanesimo, Disumanesimo nell’Arte Europea 1890-1980 (Firenze 1980). Fra le sue opere oltre ai due volumi Arte Contemporanea. La linea dell’unicità (Firenze, 1989) segnaliamo l’Art nouveau (Firenze, 1975) e il Dizionario del fare arte contemporaneo (Firenze, 1992).
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2024 Limond
Contattaci