fbpx

ALDO ROSSI. Disegni

135,00 

3 disponibili

di Germano Celant

ALDO ROSSI. Disegni

Un percorso inaspettato delle opere immaginate e costruite che consente di avvicinarsi alla figura e al pensiero di Rossi

La fortuna di Aldo Rossi, uno dei maestri indiscussi dell’architettura italiana e internazionale del secondo dopoguerra, è passata, soprattutto nei primi anni di attività, attraverso gli scritti teorici e i suoi disegni. Sarebbe impossibile separare la figura di Rossi dagli appunti personali e dalle riflessioni in forma di segno e colore che si muovono rabdomanticamente tra lo scavo nella memoria dei luoghi e delle forme arcaiche e assolute che ha inseguito per tutta la sua vita.

Il disegno diventa fin dall’inizio forma di scrittura privilegiata e costante, è la tavola bianca su cui Rossi lungo gli anni ama muoversi con libertà, giocando con i frammenti della storia e dell’architettura di volta in volta amati e incontrati. Questo libro, curato da Germano Celant e dalla Fondazione Aldo Rossi, parte da questo fondamentale presupposto e costruisce una storia unica e sorprendente delle opere del maestro milanese attraverso l’importante archivio dei disegni originali, di cui moltissimi inediti, raccolti dalla stessa Fondazione.

Un percorso inaspettato che segue cronologicamente le opere immaginate e costruite e consente di avvicinarsi alla figura e al pensiero di Rossi come raramente era avvenuto prima.

Schizzi, disegni, idee tracciate, acquerelli, collages compongono un universo straordinario di segni e riflessioni al tratto che aiutano a comprendere meglio il modo di pensare e di costruire progetti di Aldo Rossi, proponendolo sotto una luce diversa, lontana da alcune facili riduzioni della critica contemporanea.

Rossi artista e architetto, due ruoli che si mescolano e sovrappongono continuamente con la figura dell’intellettuale ossessivamente appassionato della città storica, delle sue icone e insieme del progetto moderno che lui interpretò con assoluta originalità.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×28
Pagine: 304
Immagini a colori: 264
Lingua: IT
Anno: 2008

ISBN: 9788861301429

Germano Celant (Genova, 1940) è Senior Curator per l’arte contemporanea del Solomon R. Guggenheim Museum, New York e contributing editor delle riviste Artforum e Interview, New York, e responsabile della rubrica Arte per il settimanale L’Espresso. Autore di numerose pubblicazioni, tra libri e cataloghi, è conosciuto internazionalmente per la sua teorizzazione dell’Arte Povera. Con Skira ha pubblicato Manzoni. Catalogo generale, Arti & Architettura 1900/2004 e recentemente il catalogo della straordinaria mostra Anselm Kiefer a Bilbao e Kiefer e Mao che mille fiori fioriscano alla Triennale di Milano.

ALDO ROSSI. Disegni

135,00 

3 disponibili

di Germano Celant

ALDO ROSSI. Disegni

Un percorso inaspettato delle opere immaginate e costruite che consente di avvicinarsi alla figura e al pensiero di Rossi

La fortuna di Aldo Rossi, uno dei maestri indiscussi dell’architettura italiana e internazionale del secondo dopoguerra, è passata, soprattutto nei primi anni di attività, attraverso gli scritti teorici e i suoi disegni. Sarebbe impossibile separare la figura di Rossi dagli appunti personali e dalle riflessioni in forma di segno e colore che si muovono rabdomanticamente tra lo scavo nella memoria dei luoghi e delle forme arcaiche e assolute che ha inseguito per tutta la sua vita.

Il disegno diventa fin dall’inizio forma di scrittura privilegiata e costante, è la tavola bianca su cui Rossi lungo gli anni ama muoversi con libertà, giocando con i frammenti della storia e dell’architettura di volta in volta amati e incontrati. Questo libro, curato da Germano Celant e dalla Fondazione Aldo Rossi, parte da questo fondamentale presupposto e costruisce una storia unica e sorprendente delle opere del maestro milanese attraverso l’importante archivio dei disegni originali, di cui moltissimi inediti, raccolti dalla stessa Fondazione.

Un percorso inaspettato che segue cronologicamente le opere immaginate e costruite e consente di avvicinarsi alla figura e al pensiero di Rossi come raramente era avvenuto prima.

Schizzi, disegni, idee tracciate, acquerelli, collages compongono un universo straordinario di segni e riflessioni al tratto che aiutano a comprendere meglio il modo di pensare e di costruire progetti di Aldo Rossi, proponendolo sotto una luce diversa, lontana da alcune facili riduzioni della critica contemporanea.

Rossi artista e architetto, due ruoli che si mescolano e sovrappongono continuamente con la figura dell’intellettuale ossessivamente appassionato della città storica, delle sue icone e insieme del progetto moderno che lui interpretò con assoluta originalità.

Veste editoriale: Cartonato con Sovraccoperta
Formato: 24×28
Pagine: 304
Immagini a colori: 264
Lingua: IT
Anno: 2008

ISBN: 9788861301429

Germano Celant (Genova, 1940) è Senior Curator per l’arte contemporanea del Solomon R. Guggenheim Museum, New York e contributing editor delle riviste Artforum e Interview, New York, e responsabile della rubrica Arte per il settimanale L’Espresso. Autore di numerose pubblicazioni, tra libri e cataloghi, è conosciuto internazionalmente per la sua teorizzazione dell’Arte Povera. Con Skira ha pubblicato Manzoni. Catalogo generale, Arti & Architettura 1900/2004 e recentemente il catalogo della straordinaria mostra Anselm Kiefer a Bilbao e Kiefer e Mao che mille fiori fioriscano alla Triennale di Milano.

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.