fbpx

6 1/2 (Manuale)

75,00 

1 disponibili

a cura di Alessandro Casalini

6 1/2 (Manuale): Le 73 Rubriche di Progettazione esecutiva pubblicate su Ville Giardini nelle Annate 1997/2004

Sei anni e mezzo di lavoro, 432 pagine di disegni, didascalie e commenti, 73 rubriche dedicate alla progettazione esecutiva … Un enorme repertorio di soluzioni, trovate, invenzioni e proposte tecniche per gli edifici dove l’uomo vive e lavora.
Affinché tutto ciò non rimanesse nascosto tra le pagine della rivista (spesso relegata in uno scaffale) ma potesse essere disponibile sul tavolo di lavoro del professionista.

I Contenuti:

CORNICIONI E GRONDE • LOGGE FRA I TETTI • SCALE E DINTORNI • DALLE SOTTOMURAZIONI AI SOLAI • DAGLI IMPALCATI ALLE COPERTURE • SOPRAELEVAZIONE ALLA ROVESCIA • CAPRIATE IN LEGNO • VERANDE E BALCONI • UNA PISCINA SUL TETTO • RISTRUTTURAZIONE CON CAMINO • UMIDITA’ E RECUPERO • LA CASA TRASPIRANTE • STRUTTURA E NATURA • AUTORIMESSA BALNEARE • LE RADICI DELLA CASA • LA COPERTURA DELLA CASA • PARETI AUTOPORTANTI • CORNICIONI TRADIZIONALI • VANO SOTTOSUOLO • TETTO E DINTORNI • INTEGRAZIONE STRUTTURALE • LA PARETE APPESA • SOPRAELEVARE SENZA TOCCARE • SOPRAELEVAZIONI E RINFORZI MURARI • CONTINUITÀ DISCONTINUA DI UNA COPERTURA • SOLAI SU SOLAI • DA SOTTOTETTO A MANSARDA • DA LABORATORIO AD ABITAZIONE • SOSTENERE SENZA PILASTRI • OPERE SULLE FONDAZIONI • OPERE DI SOTTOMURAZIONE • APERTURE SUI MURI D’AMBITO • RINFORZO DELLE MURATURE • RINFORZO DELLE MURATURE • PAVIMENTI SUL TERRENO E ACQUA DI CONDENSA • SOLAI CONTROTERRA E COMFORT IGROTERMICO • CONSOLIDAMENTO DEGLI IMPALCATI: IL PRIMO SOLAIO • SOLAI SU VOLUMI INTERRATI • RINFORZO DI IMPALCATI GENERICI • RINFORZARE I SOLAI • IMPALCATI SU MURATURE IN PIETRA E IN MATTONI • AMPLIAMENTO E SOSTITUZIONE DI IMPALCATI • STRUTTURE IN AMPLIAMENTO • RINFORZI DI COPERTURA • SOPRAELEVAZIONI E RINFORZI STRUTTURALI • TETTI E SOTTOTETTI • LA PROGETTAZIONE GUIDA • ADDUZIONI • ADDUZIONI: L’ORGANIZZAZIONE PROGETTUALE • ADDUZIONI: PROBLEMATICHE RICORRENTI • PLUVIALI 1 • PLUVIALI 2 • PLUVIALI 3: ATTRAVERSAMENTI • IMPIANTO A DISPERSIONE E ACQUE SUPERFICIALI • IMBIBIZIONI CONTROLLATE • GIARDINI PENSILI (parte prima) • GIARDINI PENSILI (parte seconda) • GIARDINI PENSILI (parte terza) • INFILTRAZIONI DIFFUSE • LA CASA IPOGEA • LE ACQUE NERE • ALLONTANAMENTO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE • LA FITODEPURAZIONE • LA FITODEPURAZIONE 2 • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE DI FONDAZIONE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: TAMPONAMENTI, MURI E PARETI • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE PIANE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE ENTROTERRA • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: MURATURE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE PIANE (seconda parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE ENTROTERRA (terza parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: LE MURATURE (terza parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE A FALDA INCLINATA (terza parte) • DETTAGLI CHE CONTANO

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21,5×28,5
Pagine: 448
Lingua: IT
Anno: 2005

6 1/2 (Manuale)

75,00 

1 disponibili

a cura di Alessandro Casalini

6 1/2 (Manuale): Le 73 Rubriche di Progettazione esecutiva pubblicate su Ville Giardini nelle Annate 1997/2004

Sei anni e mezzo di lavoro, 432 pagine di disegni, didascalie e commenti, 73 rubriche dedicate alla progettazione esecutiva … Un enorme repertorio di soluzioni, trovate, invenzioni e proposte tecniche per gli edifici dove l’uomo vive e lavora.
Affinché tutto ciò non rimanesse nascosto tra le pagine della rivista (spesso relegata in uno scaffale) ma potesse essere disponibile sul tavolo di lavoro del professionista.

I Contenuti:

CORNICIONI E GRONDE • LOGGE FRA I TETTI • SCALE E DINTORNI • DALLE SOTTOMURAZIONI AI SOLAI • DAGLI IMPALCATI ALLE COPERTURE • SOPRAELEVAZIONE ALLA ROVESCIA • CAPRIATE IN LEGNO • VERANDE E BALCONI • UNA PISCINA SUL TETTO • RISTRUTTURAZIONE CON CAMINO • UMIDITA’ E RECUPERO • LA CASA TRASPIRANTE • STRUTTURA E NATURA • AUTORIMESSA BALNEARE • LE RADICI DELLA CASA • LA COPERTURA DELLA CASA • PARETI AUTOPORTANTI • CORNICIONI TRADIZIONALI • VANO SOTTOSUOLO • TETTO E DINTORNI • INTEGRAZIONE STRUTTURALE • LA PARETE APPESA • SOPRAELEVARE SENZA TOCCARE • SOPRAELEVAZIONI E RINFORZI MURARI • CONTINUITÀ DISCONTINUA DI UNA COPERTURA • SOLAI SU SOLAI • DA SOTTOTETTO A MANSARDA • DA LABORATORIO AD ABITAZIONE • SOSTENERE SENZA PILASTRI • OPERE SULLE FONDAZIONI • OPERE DI SOTTOMURAZIONE • APERTURE SUI MURI D’AMBITO • RINFORZO DELLE MURATURE • RINFORZO DELLE MURATURE • PAVIMENTI SUL TERRENO E ACQUA DI CONDENSA • SOLAI CONTROTERRA E COMFORT IGROTERMICO • CONSOLIDAMENTO DEGLI IMPALCATI: IL PRIMO SOLAIO • SOLAI SU VOLUMI INTERRATI • RINFORZO DI IMPALCATI GENERICI • RINFORZARE I SOLAI • IMPALCATI SU MURATURE IN PIETRA E IN MATTONI • AMPLIAMENTO E SOSTITUZIONE DI IMPALCATI • STRUTTURE IN AMPLIAMENTO • RINFORZI DI COPERTURA • SOPRAELEVAZIONI E RINFORZI STRUTTURALI • TETTI E SOTTOTETTI • LA PROGETTAZIONE GUIDA • ADDUZIONI • ADDUZIONI: L’ORGANIZZAZIONE PROGETTUALE • ADDUZIONI: PROBLEMATICHE RICORRENTI • PLUVIALI 1 • PLUVIALI 2 • PLUVIALI 3: ATTRAVERSAMENTI • IMPIANTO A DISPERSIONE E ACQUE SUPERFICIALI • IMBIBIZIONI CONTROLLATE • GIARDINI PENSILI (parte prima) • GIARDINI PENSILI (parte seconda) • GIARDINI PENSILI (parte terza) • INFILTRAZIONI DIFFUSE • LA CASA IPOGEA • LE ACQUE NERE • ALLONTANAMENTO E TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE • LA FITODEPURAZIONE • LA FITODEPURAZIONE 2 • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE DI FONDAZIONE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: TAMPONAMENTI, MURI E PARETI • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE PIANE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE ENTROTERRA • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: MURATURE • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE PIANE (seconda parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: OPERE ENTROTERRA (terza parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: LE MURATURE (terza parte) • LA CLIMATIZZAZIONE NATURALE: COPERTURE A FALDA INCLINATA (terza parte) • DETTAGLI CHE CONTANO

Veste editoriale: Brossura
Formato: 21,5×28,5
Pagine: 448
Lingua: IT
Anno: 2005

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.