fbpx

BIBLIOTECHE INSOLITE

28,00 

1 disponibili

di Alex Johnson

Le nuove, sorprendenti Biblioteche che accompagnano la Rivoluzione della Lettura nel XXI Secolo

La vostra biblioteca vi raggiunge a casa sul dorso di un elefante? Viaggia forse lungo un fiume? Oppure si trova in una cabina telefonica, in una stazione ferroviaria, in un parco o addirittura nel vostro giardino? Da secoli i bibliotecari sono famosi per superare ostacoli geografici, economici e politici allo scopo di portare la parola scritta a un pubblico appassionato, e ancora oggi tengono fede alla loro reputazione, nonostante il modo in cui leggiamo e condividiamo i libri sia mutato in maniera repentina e radicale nel XXI secolo. Biblioteche insolite esplora la rivoluzione in atto nel mondo delle biblioteche, accanto al lavoro dei tanti architetti, designer, educatori, artisti e attivisti che hanno iniziato a pensare fuori dagli schemi per raggiungere i lettori in ogni luogo.
Nel decretare la fine del libro di carta, gli esperti si sono profusi in necrologi anche per le biblioteche fisiche. Eppure, a prescindere dal destino del primo, sembra proprio che le previsioni sulla scomparsa imminente delle seconde siano state alquanto premature.
Questo libro celebra il fatto che le biblioteche occupano ancora un posto centrale nella nostra società, e che i “bibliotecari” faranno sempre l’impossibile per raggiungere i lettori. Dalla crescita del movimento egualitario internazionale Little Free Library (il cui motto è: “Prendi un libro, porta un libro”) alla diffusione delle biblioteche di lusso negli hotel, l’offerta si fa sempre più diversificata; di conseguenza, che vi troviate in una stazione della metropolitana in Cile, su una barca fluviale in Laos, dentro una iurta in Mongolia o semplicemente a casa vostra, potete sempre scovare il libro giusto in attesa di essere letto.

> Alex Johnson è un giornalista inglese che lavora per The Independent e come consulente editoriale per diverse associazioni benefiche. Entrambi i suoi blog, Bookshelf (http://theblogonthebookshelf.blogspot.com) e Shedworking(http://www.shedworking.co.uk), sono diventati libri. I suoi genitori sono tutti e due bibliotecari e le sue biblioteche preferite sono la Radcliffe Camera e quella del Queen’s College a Oxford. Dopo alcuni periodi trascorsi a York, Londra e Madrid, Alex vive oggi a St Albans, nell’Hertfordshire, con la moglie e tre figli.

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 18×18
Pagine: 240
Lingua: IT
Anno: 2015

ISBN: 9788857607436

BIBLIOTECHE INSOLITE

28,00 

1 disponibili

di Alex Johnson

Le nuove, sorprendenti Biblioteche che accompagnano la Rivoluzione della Lettura nel XXI Secolo

La vostra biblioteca vi raggiunge a casa sul dorso di un elefante? Viaggia forse lungo un fiume? Oppure si trova in una cabina telefonica, in una stazione ferroviaria, in un parco o addirittura nel vostro giardino? Da secoli i bibliotecari sono famosi per superare ostacoli geografici, economici e politici allo scopo di portare la parola scritta a un pubblico appassionato, e ancora oggi tengono fede alla loro reputazione, nonostante il modo in cui leggiamo e condividiamo i libri sia mutato in maniera repentina e radicale nel XXI secolo. Biblioteche insolite esplora la rivoluzione in atto nel mondo delle biblioteche, accanto al lavoro dei tanti architetti, designer, educatori, artisti e attivisti che hanno iniziato a pensare fuori dagli schemi per raggiungere i lettori in ogni luogo.
Nel decretare la fine del libro di carta, gli esperti si sono profusi in necrologi anche per le biblioteche fisiche. Eppure, a prescindere dal destino del primo, sembra proprio che le previsioni sulla scomparsa imminente delle seconde siano state alquanto premature.
Questo libro celebra il fatto che le biblioteche occupano ancora un posto centrale nella nostra società, e che i “bibliotecari” faranno sempre l’impossibile per raggiungere i lettori. Dalla crescita del movimento egualitario internazionale Little Free Library (il cui motto è: “Prendi un libro, porta un libro”) alla diffusione delle biblioteche di lusso negli hotel, l’offerta si fa sempre più diversificata; di conseguenza, che vi troviate in una stazione della metropolitana in Cile, su una barca fluviale in Laos, dentro una iurta in Mongolia o semplicemente a casa vostra, potete sempre scovare il libro giusto in attesa di essere letto.

> Alex Johnson è un giornalista inglese che lavora per The Independent e come consulente editoriale per diverse associazioni benefiche. Entrambi i suoi blog, Bookshelf (http://theblogonthebookshelf.blogspot.com) e Shedworking(http://www.shedworking.co.uk), sono diventati libri. I suoi genitori sono tutti e due bibliotecari e le sue biblioteche preferite sono la Radcliffe Camera e quella del Queen’s College a Oxford. Dopo alcuni periodi trascorsi a York, Londra e Madrid, Alex vive oggi a St Albans, nell’Hertfordshire, con la moglie e tre figli.

Veste editoriale: Cartonato
Formato: 18×18
Pagine: 240
Lingua: IT
Anno: 2015

ISBN: 9788857607436

FAQ

Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro

Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.

Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).

N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.

Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.

Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.

Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.

La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.

Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out

I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:

Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)

  • Spedizioni per acquisti fino a 62,00€: €5,50
  • Spedizioni per acquisti fino a 120,00€: €9,50
  • Spedizioni per acquisti superiori a 120,00€: Gratuite

Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:

  • Nome/Cognome
  • Indirizzo (comprensivo di Codice postale)
  • Mail
  • Telefono (meglio se Cellulare)

 

Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.