10.000,00 €
Esaurito
di Pino Allevi
IL FASCINO FERRARI. Un Monumento alla Forza motrice d’Italia.
Ben pochi uomini e marchi arrivano a contraddistinguere un secolo. Negli ultimi settant’anni e più, il colosso italiano fondato da Enzo Ferrari nel 1947 ha tracciato un indelebile segno rosso nella cultura popolare, affascinando appassionati e collezionisti da tutto il mondo.
Sinonimo di bellezza, eccellenza e desiderabilità senza paragoni, il Cavallino rampante continua a essere una forza trascinante nelle Gran Turismo ad alte prestazioni, superando sfide impossibili.
Risultato di una stretta collaborazione con la Ferrari, questo imponente volume è un vero e proprio pezzo da collezione. Un’opera senza precedenti che contiene materiale esclusivo proveniente dagli Archivi Ferrari e da collezioni private di tutto il mondo, e che riunisce centinaia di fotografie e documenti inediti per rivelare la storia unica dietro le vittorie, i protagonisti e l’eredità Ferrari.
Disponibile in numero limitato di copie (dalla n.251 alla n.1947) autografate da Piero Ferrari e numerate, questa Collector’s Edition rilegata in pelle e cucita a mano si presenta all’interno di un cofanetto-espositore in alluminio ispirato a un motore Ferrari e progettato da Marc Newson.
Disponibile anche la Art Edition (n. 1–250) autografata da Sergio Marchionne, John Elkann e Piero Ferrari, sorretta da una scultura progettata da Marc Newson.
Contenuti:
Veste editoriale: Rilegato in Pelle + Cofanetto-espositore in Alluminio
Formato: 32,4×43,2
Pagine: 514
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018
ISBN: 9783836565776
Pino Allievi è uno scrittore e giornalista italiano. Per anni ha documentato il mondo delle auto sportive, sia come commentatore della Formula 1 sulla Rai, sia scrivendo per La Gazzetta dello Sport. Allievi ha collaborato con Enzo Ferrari alla scrittura di Ferrari Racconta, l’ultimo lavoro del fondatore.
Ha pubblicato diversi libri, non solo sulla storia delle auto, ma anche sui suoi grandi eroi, che spesso conosceva personalmente. Allievi è stato insignito del premio giornalistico Dino Ferrari, conferitogli dal suo stesso creatore.
Nato a Sydney, Australia, Marc Newson (il designer) ha studiato gioielleria e scultura presso il Sydney College of the Arts, per poi trasferirsi a Tokyo. Diventato uno dei designer più acclamati e influenti del mondo, Newson vive e lavora tra Parigi e Londra.
10.000,00 €
Esaurito
di Pino Allevi
IL FASCINO FERRARI. Un Monumento alla Forza motrice d’Italia.
Ben pochi uomini e marchi arrivano a contraddistinguere un secolo. Negli ultimi settant’anni e più, il colosso italiano fondato da Enzo Ferrari nel 1947 ha tracciato un indelebile segno rosso nella cultura popolare, affascinando appassionati e collezionisti da tutto il mondo.
Sinonimo di bellezza, eccellenza e desiderabilità senza paragoni, il Cavallino rampante continua a essere una forza trascinante nelle Gran Turismo ad alte prestazioni, superando sfide impossibili.
Risultato di una stretta collaborazione con la Ferrari, questo imponente volume è un vero e proprio pezzo da collezione. Un’opera senza precedenti che contiene materiale esclusivo proveniente dagli Archivi Ferrari e da collezioni private di tutto il mondo, e che riunisce centinaia di fotografie e documenti inediti per rivelare la storia unica dietro le vittorie, i protagonisti e l’eredità Ferrari.
Disponibile in numero limitato di copie (dalla n.251 alla n.1947) autografate da Piero Ferrari e numerate, questa Collector’s Edition rilegata in pelle e cucita a mano si presenta all’interno di un cofanetto-espositore in alluminio ispirato a un motore Ferrari e progettato da Marc Newson.
Disponibile anche la Art Edition (n. 1–250) autografata da Sergio Marchionne, John Elkann e Piero Ferrari, sorretta da una scultura progettata da Marc Newson.
Contenuti:
Veste editoriale: Rilegato in Pelle + Cofanetto-espositore in Alluminio
Formato: 32,4×43,2
Pagine: 514
Immagini a colori:
Immagini b/n:
Lingua: GB
Anno: 2018
ISBN: 9783836565776
Pino Allievi è uno scrittore e giornalista italiano. Per anni ha documentato il mondo delle auto sportive, sia come commentatore della Formula 1 sulla Rai, sia scrivendo per La Gazzetta dello Sport. Allievi ha collaborato con Enzo Ferrari alla scrittura di Ferrari Racconta, l’ultimo lavoro del fondatore.
Ha pubblicato diversi libri, non solo sulla storia delle auto, ma anche sui suoi grandi eroi, che spesso conosceva personalmente. Allievi è stato insignito del premio giornalistico Dino Ferrari, conferitogli dal suo stesso creatore.
Nato a Sydney, Australia, Marc Newson (il designer) ha studiato gioielleria e scultura presso il Sydney College of the Arts, per poi trasferirsi a Tokyo. Diventato uno dei designer più acclamati e influenti del mondo, Newson vive e lavora tra Parigi e Londra.
Leggi le domande frequenti per avere maggiori informazioni sui metodi di pagamento, la spedizione e molto altro
Per acquistare uno o più libri è sufficiente compilare l’apposito modulo al quale si accede dalla scheda di ciascun libro.
Qualora i volumi ordinati non siano tutti immediatamente disponibili, il nostro staff si riserva di contattarti via mail per concordare le modalità di spedizione (A: invio immediato dei volumi presenti a magazzino e successivo invio di quelli mancanti – B. invio unico dopo il ricevimento da parte nostra dei volumi mancanti).
N.B. la fattura deve essere esplicitamente richiesta al momento dell’ordine, comunicando la ragione sociale completa di partita IVA e/o Codice Fiscale e Codice SDI.
Ai sensi dell’Art.5 del relativo Decreto, l’acquirente ha il diritto di recedere dal contratto e restituire i volumi ordinati entro 10 giorni lavorativi, purchè nel medesimo stato in cui li ha ricevuti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante invio di lettera raccomandata A.R. a: LIMOND S.a.s. – via Arnolfo di Cambio 24/A – 37138 Verona (VR) – entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei volumi.
Tutti i resi dovranno essere autorizzati da Limond S.a.s (tel. +393472455641) con l’assegnazione di un numero di autorizzazione alla resa. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del cliente e non si accetteranno pacchi in contrassegno.
Al ricevimento dei volumi, e verificata la loro integrità, Limond S.a.s. provvederà, entro 10 (dieci) giorni, ad accreditare il cliente del valore dei volumi restituiti.
La tempestività nell’evasione dell’ordine è determinata dalla disponibilità della merce ordinata. In caso di immediata disponibilità l’ordine verrà evaso entro 2 giorni lavorativi. Qualora uno o più libri non dovessero essere presenti a magazzino possono essere ordinati su richiesta; il nostro staff informerà il cliente, via mail, circa i tempi necessari per l’evasione dell’ordine.
Pagamento tramite bonifico bancario anticipato alle coordinate comunicate in fase di check-out
I costi di invio (che comprendono imballo e spedizione) per libri e riviste in ITALIA sono i seguenti:
Servizio postale: 3-5 gg (per merce immediatamente disponibile presso il nostro magazzino)
Per una quotazione dei costi di invio in EUROPA o per spedizioni internazionali vengono richiesti i seguenti dati:
Alla conferma di accettazione, verranno comunicate coordinate bancarie/account PayPal da utilizzare per il pagamento. Un Una volta ricevuto, verrà evasa la spedizione inoltrando notifica e tracciabiltà.
Limond s.a.s. di Cardinali Paolo & C.
Via Arnolfo di Cambio 24/A
37138 Verona – Italy
P.IVA: 03119440232
Copyright © 2025 Limond
Contattaci